Avete appena comprato una luccicante centrifuga nuova e non vedete l’ora di mettervi all’opera e sperimentare succhi di tutti i gusti. Ottima scelta, i centrifugati, con il loro potere dissetante, ricostituente e depurativo sono ottimi alleati per la nostra salute e ci permettono di integrare la nostra dieta con molta più frutta e verdura. Perché i nostri centrifugati abbiano l’effetto desiderato però, è importante prestare i giusti accorgimenti.
Ecco le 6 regole per ottenere i migliori centrifugati:
Usare frutta e verdura di stagione
È buona regola per la nostra salute utilizzare frutta e verdura di stagione per le nostre centrifughe, ancora meglio se prodotti da agricoltura biologica. I prodotti di stagione crescono naturalmente senza l’ausilio di fertilizzanti chimici e acquistano un gusto certamente migliore, oltre ad essere più economici perché reperibili a chilometro zero.
Scegliere ingredienti con molta acqua
La centrifuga per frutta e verdura è un apparecchio che tritura gli alimenti estraendone il succo, per questo è indispensabile scegliere frutta e verdura che contenga una buona dose di acqua. È da preferire frutta come uva, fragole, anguria, mele, pere, lamponi, e ananas, e invece evitare di frullare avocado, banana, fichi e datteri che rilascerebbero quantità minime di succo. Per quanto riguarda la verdura, contengono molta acqua sedano, barbabietola, spinaci, carote e finocchio.
Non frullare le bucce
È da evitare di inserire nella centrifuga le bucce molto spesse di anguria, ananas, melone o arancia, perché potrebbero creare problemi al meccanismo. È importante però non scartare le bucce di alimenti come mela, uva, albicocca e pesca (avendo una buccia più sottile non danno problemi alla centrifuga) perché gran parte del loro valore nutritivo si trova proprio nella buccia.
Alternare frutta e verdura
Perché le nostre centrifughe siano più salutari possibile è meglio non eccedere con la frutta (molto zuccherina) e usare invece una buona dose di verdura, diciamo con una proporzione di 3/4 di verdura contro 1/4 di frutta. Alcuni ortaggi molto consigliati sono il sedano che favorisce la digestione, il cetriolo che ha effetto depurativo e gli spianaci con valore energizzante.
Consumare la centrifuga fresca
La centrifuga va consumata fresca, appena prodotta, altrimenti perderebbe le sue proprietà nutritive. Vitamine, sali minerali, proteine e fibre contenute nella nostra centrifuga appena fatta sono sensibili ad aria, acqua e calore e per questo degenerano molto velocemente. Buona regola quindi frullare gli ingredienti al momento e nella quantità necessaria ad un solo bicchiere. Se proprio vi è avanzato del centrifugato però non gettatelo, aggiungeteci del limone e conservatelo in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente.
Riutilizzare gli scarti
Se avete rispettato il primo consiglio, cioè quello di scegliere frutta e verdura biologica e di stagione, allora potete riutilizzare anche lo scarto della vostra centrifuga. La polpa e la buccia che viene scartata dalla centrifuga contiene ancora vitamine e fibre ed è un peccato quindi buttarla. Le fibre delle verdure possono essere riutilizzate come dado vegetale per il brodo, mentre quelle della frutta possono essere unite all’impasto per creare fantastici dolci al forno.